![]() |
Aggiungi didascalia |
L'undicesima giornata di serie A vede in campo, per gli anticipi del sabato, Juventus, Milan e Napoli. I bianconeri passano con fatica a Parma per 0 a 1, il Napoli supera per 2 a 1 il Catania mentre il Milan perde per 0 a 2 contro la Fiorentina. Nelle altre partite della giornata di domenica il Genoa ha vinto all'Olimpico contro la Lazio per 0 a 2, il Verona ha superato per 2 a 1 il Cagliari, il Livorno ha sconfitto per 1 a 0 l'Atalanta, l'Inter ha superato l'Udinese al Friuli per 0 a 3 mentre la Roma ha pareggiato 1 a 1 a Torino.
I nerazzurri tornano quindi al successo in trasferta dopo tre pareggi consecutivi (1 a 1 a Cagliari, 3 a 3 contro il Torino e 1 a 1 contro l'Atalanta) con una prestazione notevole sul campo dell'Udinese, che invece perde per due volte di fila in casa dopo un'imbattibilità interna di oltre un anno: a segno per i nerazzurri Palacio, Ranocchia e Alvarez. Unica nota stonata gli infortuni a Samuel, Alvarez e Jonathan, che uniti alla squalifica di Juan Jesus, introducono ad una emergenza in difesa in prossimità della gara contro il Livorno.
Il Torino ferma la Roma: dopo dieci vittorie nelle prime dieci partite, i giallorossi pareggiano 1 a 1 sul campo dei granata. Notizia o non notizia? Per molti ovviamente si tratta di un fatto importante, in quanto viene interrotta la striscia consecutiva di vittorie della Roma e le inseguitrici Juventus e Napoli si trovano ora a meno 3 e non più a meno 5; per altri, prima o poi doveva succedere: se si pensa alla legge dei grandi numeri, è stato un mezzo passo falso della Roma dopo dieci partite vinte. Ci può stare, eccome: anche perché se si considera che la Roma ha comunque fatto la sua partita contro un buon Torino (contro i granata anche il Milan e l'Inter non sono riuscite a vincere, seppur in modalità diverse, mentre Juventus e Napoli sì) e che è stata anche in vantaggio, si può dedurre che il pari ci poteva stare. Inoltre, la Roma non ha comunque perso: la sua imbattibilità persiste. Per quanto riguarda la classifica, la dodicesima di campionato vede impegnate Juventus e Napoli in uno scontro diretto che potrebbe favorire la Roma, qualora i giallorossi - all'Olimpico - dovessero fare risultato contro il Sassuolo.
I RISULTATI DELLA DECIMA GIORNATA
Nessun commento:
Posta un commento