I classici musicali di Natale sono tanti e molti di loro accompagnano noi tutti - o quasi - sin dall'infanzia. Tra le tante canzoni natalizie, in questi giorni, ho passato diverso tempo ad ascoltare Christmas time, un pezzo datato 2003 (non propriamente un classico di Natale) della rock band britannica The Darkness. Le sonorità del gruppo ricordano molto quelle di gruppi di un passato meno recente, come Queen (forse anche per la voce del cantante Justin Hawkins, che in alcune parti raggiunge tonalità alla Mercury, anche se ovviamente le voci sono diverse), Led Zeppelin, Van Halen e altri. Scioltisi nel 2006 (sono stati fondati proprio nel 2003), i Darkness si sono ricomposti nel 2010. Christmas time è un vero e proprio canto di Natale, malinconico e nostalgico, con la potenza del rock ed un lieto fine.
sabato 27 dicembre 2014
martedì 11 novembre 2014
Kenny Loggins - Danger zone
Danger zone è il titolo di una canzone scritta da Giorgio Moroder (musica) e Tom Whitlock (testo) e cantata da Kenny Loggins: pubblicata nel 1986, è nota per essere nella colonna sonora del famosissimo film Top Gun, diretto da Tony Scott e nel cui cast c'è Tom Cruise, film uscito sempre nel 1986. Non è l'unico pezzo cantato da Loggins e inserito in colonne sonore: sempre in Top Gun c'è anche Playing with the boys ma sono diversi i film nei quali sono presenti canzoni cantate da Kenny Loggins. Danger zone è un pezzo hard rock, con un ritmo molto coinvolgente: a fare il resto pensa la stupenda voce del cantautore statunitense.
SITO UFFICIALE KENNY LOGGINS / KENNY LOGGINS SU WIKIPEDIA
MUSICA, IL POST PRECEDENTE
Etichette:
cultura,
danger zone,
kenny loggins,
musica,
rock,
top gun
sabato 18 ottobre 2014
Boston - More than a feeling
More than a feeling è una canzone dei Boston, gruppo rock americano attivo sin dagli anni Settanta. Precisamente, il pezzo è estratto dal loro album d'esordio, l'omonimo Boston, del 1976. Tra le diverse citazioni della canzone, si ricordano quella del film L'uomo che fissa le capre (di Grant Heslov, USA 2009) e nel film d'animazione Madagascar 2 (USA 2008). E' forse il più famoso brano della band Boston. La voce è del cantante Brad Delp, scomparso nel 2007.
A metà tra una ballata e un pezzo rock melodico, il brano è tuttavia caratterizzato da una notevole progressione e da una evidente ritmica, in particolare nel ritornello. Un coro da stadio, per dirla con una espressione sportiva.
SITO UFFICIALE BOSTON / BOSTON SU WIKIPEDIA
Etichette:
boston,
cultura,
more than a feeling,
musica,
rock
venerdì 26 settembre 2014
Serie A, fuga a due
Juventus e Roma pare vogliano già disputare un campionato a parte: dopo quattro giornate le due squadre sono in testa a punteggio pieno. Segue l'Udinese a tre lunghezze di distanza, subito dopo si trovano Inter, Verona e Sampdoria appaiate a quota otto punti in classifica... L'articolo completo su Weeknewslife
giovedì 25 settembre 2014
mercoledì 17 settembre 2014
Serie A, in tre guidano la classifica
Roma, Juventus e Milan sono a punteggio pieno dopo le prime due giornate di campionato: dopo la pausa per la partita della nazionale, è ripreso il campionato di serie A... L'articolo completo su Weeknewslife
lunedì 1 settembre 2014
Serie A, vola tre volte il Milan di Filippo Inzaghi
La prima giornata del campionato di serie A 2014-15 è archiviata: Juventus e Roma non tradiscono le attese, il Milan di Inzaghi si impone alla Lazio, il Napoli vince al 95', l'Inter invece non va oltre lo 0 a 0 sul campo del Torino... L'articolo completo su Weeknewslife
domenica 24 agosto 2014
Tuffi, oro azzurro dal duo rosa
martedì 15 luglio 2014
Brasile 2014, trionfa la Germania
La ventesima edizione della coppa del mondo di calcio si è chiusa con la vittoria della Germania: per la prima volta da quando non esiste più la divisione tra Ovest ed Est i tedeschi trionfano al mondiale, conquistando il quarto titolo e raggiungendo l'Italia. Ora sono la squadra europea... L'articolo completo su Weeknewslife
giovedì 10 luglio 2014
Mondiali, la finale è Germania - Argentina
Nel mondiale sudamericano per eccellenza, quello del Brasile, non poteva mancare una sudamericana in finale. Storceranno il naso i carioca, in quanto la finalista sudamericana è l'Argentina: sarà l'Albiceleste, infatti, a contendere il titolo alla Germania...
domenica 6 luglio 2014
Mondiali, dieci titoli in campo nelle semifinali
La seconda semifinale della coppa del mondo di calcio è Argentina - Olanda... L'articolo completo su Weeknewslife
sabato 5 luglio 2014
Mondiali, la prima semifinale è Brasile - Germania
La prima semifinale della coppa del mondo di calcio sarà Brasile - Germania: le due squadre non si affrontano in un mondiale dal 2002, edizione Corea del Sud - Giappone. In quel caso era la finalissima ed i brasiliani conquistarono il loro quinto titolo mondiale, vincendo per 2 a 0. Questa volta... L'articolo completo su Weeknewslife
giovedì 3 luglio 2014
Mondiali, i quarti di finale
I quarti di finale della coppa del mondo di calcio vedono tre squadre sudamericane, una centroamericana e quattro squadre europee... L'articolo completo su Weeknewslife
mercoledì 25 giugno 2014
Italia fuori dal mondiale, l'Uruguay "God...in"
Italia nuovamente fuori al primo turno: agli azzurri sarebbe bastato anche un pareggio, si sarebbero qualificati agli ottavi nel 66% dei casi, invece è finita (sportivamente) male. Prandelli e Abete annunciano le dimissioni irrevocabili, questo potrebbe essere l'ultimo mondiale per diversi giocatori azzurri (pare che Andrea Pirlo abbia dato l'addio alla nazionale) e un paese intero, sempre sportivamente parlando, si interroga sulle cause di una disfatta, un'altra disfatta sportiva. L'Italia, per la settima volta nella sua storia, viene eliminata al primo turno della coppa del mondo: è successo nel 1950, 1954, 1962, 1966, 1974, 2010: al di là della mancata espulsione di Suarez e di quella, molto generosa, di Marchisio, gli azzurri non avevano prodotto chissà cosa per fare loro la partita. Per molti è stata una eliminazione clamorosa ma a mio modestissimo avviso è stata clamorosa per la sconfitta contro la Costa Rica, non per la sconfitta contro l'Uruguay: la Celeste è stata due volte campione del mondo, tredici volte vincitrice della coppa America, quarta ai mondiali del 2010. Di certo non è l'ultima arrivata: il sogno della Celeste continua, l'Italia deve pensare a rifondare per Russia 2018.
Italia fuori, l'Uruguay "God..in"
Italia, che disfatta
Etichette:
brasile 2014,
calcio,
costa rica,
italia,
russia,
russia 2018,
sport,
uruguay
sabato 21 giugno 2014
L'Italia si ferma sulla Costa
Prima Corea del Nord, poi Corea del Sud, ora Costa Rica. L’Italia colleziona un’altra sconfitta “non pronosticabile” alla vigilia e si complica le cose per il passaggio... L'articolo completo su Weeknewslife
Etichette:
brasile 2014,
calcio,
costa rica,
inghilterra,
italia,
mondo,
sport,
uruguay
domenica 15 giugno 2014
"Scusi, chi ha fatto palo?"
![]() |
Dalla rete |
"Scusi, chi ha fatto palo?" chiedeva Fantozzi, disperatamente, dopo essersi arrampicato sulla finestra di un'abitazione e aver rotto il vetro con un pugno, all'inquilino che beatamente stava vedendo la partita della nazionale e che non altrettanto beatamente ricambiava il pugno alla sua finestra dirigendo le sue falangi sul volto della sfortunato ragioniere, costretto a rinunciare alla visione della partita per recarsi al cineforum aziendale. Il "tiro clamoroso" in effetti ieri notte c'è stato, è stato Candreva - al 45' del primo tempo, sul risultato di 1 a 1 - a colpire il palo alla destra del portiere inglese Hart. Un altro tiro, altrettanto clamoroso, è partito dal piede destro di Andrea Pirlo, che al 48' della ripresa ha colpito la traversa su calcio di punizione, sull'1 a 2 per gli azzurri: non è "palo", ma sempre di legno si tratta.
Alla fine gli azzurri hanno vinto per 1 a 2, superando - per la gioia dei tifosi italiani e, vogliamo crederlo, anche di Fantozzi - l'Inghilterra e volando in testa al girone, a pari punti con la sorprendente Costa Rica, che in rimonta ha superato per 3 a 1 l'Uruguay di Oscar Tabarez, che pure era passato in vantaggio con un rigore realizzato da Cavani: sarà appunto sfida al vertice tra Costa Rica e Italia il 20 giugno, mentre Inghilterra si troveranno già davanti a un "dentro o fuori". Di certo, ci saranno stati tantissimi
italiani che, come Fantozzi, non hanno potuto vedere la partita - vuoi
per lavoro, vuoi per l'orario alquanto insolito, ma è il fuso orario,
quindi pazienza - pertanto questa vittoria azzurra è anche e soprattutto
la loro.
Etichette:
brasile 2014,
calcio,
cinema,
cultura,
fantozzi,
inghilterra,
italia,
mondo
sabato 14 giugno 2014
Inghilterra - Italia, attenti al telefono
Inghilterra - Italia... chi vuole vedere la partita, questa notte, "stacchi il telefono". Altrimenti potrebbe trovarsi in qualche cineforum aziendale...
Lo spezzone, arcifamoso, è tratto da "Il secondo tragico Fantozzi", del 1976, film diretto da Luciano Salce. La partita citata nella pellicola (Fantozzi sarà poi costretto a vedere Bronenosec Potemkin, titolo originale) è stata effettivamente giocata nel 1973, il 14 novembre. Gli azzurri affrontarono l'Inghilterra a Wembley e per la prima volta vinsero contro gli inglesi in terra britannica: a decidere la partita una rete di Fabio Capello. La partita era valida per le qualificazioni alla coppa del mondo FIFA che si sarebbe giocata, nel 1974, in Germania Ovest.
Inghilterra - Italia: la storia di Roberto, tifoso salernitano nel Regno Unito
Mondiali, l'Olanda umilia la Spagna
Inghilterra - Italia: la storia di Roberto, tifoso salernitano nel Regno Unito
Mondiali, l'Olanda umilia la Spagna
Etichette:
brasile 2014,
calcio,
cinema,
fantozzi,
inghilterra,
italia,
mondo,
paolo villaggio,
sport
giovedì 12 giugno 2014
Mondiali, al via Brasile 2014
Inizia ufficialmente Brasile 2014, la partita inaugurale della coppa del mondo di calcio sarà Brasile - Croazia. In palio la coppa FIFA, che per la prima volta è stata assegnata nel 1974, anno dei mondiali in Germania (all'epoca) Ovest. Dal 1974 ad oggi la squadra che ha vinto più volte...
lunedì 9 giugno 2014
Verso i mondiali - La storia, dal 1954 al 1970
Il secondo dopoguerra e la tragedia di Superga, nella quale finì il Grande Torino, segnano notevolmente la storia calcistica dell'Italia... L'articolo completo su Weeknewslife
Verso i mondiali - La storia, dal 1930 al 1950
Le prime quattro edizioni dei campionati del mondo di calcio furono vinte - due pro capite - da Italia e Uruguay, due compagini che si ritroveranno nel medesimo girone in occasione della prossima coppa del mondo... L'articolo completo su Weeknewslife
venerdì 6 giugno 2014
Metro Salerno, si riparte il 22 giugno
L'annuncio è stato dato dall'assessore ai trasporti della regione Campania... L'articolo su Freelance News
MPI a Salerno, la convention
Salerno per tre giorni "capitale" del turismo congressuale... L'articolo su Freelance News
mercoledì 4 giugno 2014
martedì 20 maggio 2014
I record della Juve e la zona Europa league
Tutti i numeri della serie A 2013-14... L'articolo completo su Weeknewslife
domenica 4 maggio 2014
Italia, disfatta europea
Non è certamente il problema più grande del BelPaese: tuttavia, a livello calcistico, le squadre italiane in Europa ormai sono quasi zero... L'articolo completo su Weeknewslife
domenica 27 aprile 2014
Giovanni Paolo II in visita a Salerno
Papa Giovanni Paolo II, santificato insieme a Giovanni XXIII alla presenza di Francesco e l'ex papa Ratzinger, è stato a Salerno nel 1985... Le foto
Etichette:
chiesa,
giovanni paolo II,
italia,
religione,
roma,
salerno,
santificazione
venerdì 18 aprile 2014
Kepler 186f, gemello del pianeta Terra
Scoperto dal telescopio Kepler un pianeta gemello della Terra, a "soli" 500 anni luce da noi... L'articolo completo su Weeknewslife
mercoledì 16 aprile 2014
Peggy, la nuova luna di Saturno
Si chiama Peggy e potrebbe diventare l'ennesimo satellite di Saturno... L'articolo completo su Weeknewslife
sabato 5 aprile 2014
Su Encelado l'acqua... e la vita (?)
Un oceano dal fondale roccioso su Encelado, satellite di Saturno: questa la straordinaria scoperta fatta dagli scienziati... L'articolo completo su Weeknewslife
martedì 1 aprile 2014
sabato 29 marzo 2014
Inter, bilancio stagionale "passivo"
Inter, il numero delle vittorie è distante da quello delle "non vittorie": dopo 30 giornate di campionato, con la qualificazione all'Europa league quale unico obiettivo perseguibile, i nerazzurri... L'articolo completo su Weeknewslife
martedì 25 marzo 2014
Inter, quei legni sempre presenti
E' l'anno dell'Inter: certo, se colpire pali e traverse in continuazione fosse come fare goal, i nerazzurri avrebbero moltissimi punti in più, probabilmente sarebbero molto vicini alla Juventus, che questo campionato lo sta dominando... L'articolo completo su Weeknewslife
Etichette:
calcio,
inter,
internazionale,
juventus,
sport
martedì 18 marzo 2014
Zio Angelo e i tempi moderni, ritorno alla montagna
![]() |
Da sinistra Pasquale Soldovieri, Franco Ferro e il regista Daniele Chiariello |
ZIO ANGELO, EROE SOLITARIO - Angelo Lopardo (questo il nome dell'attore protagonista, anche se giova precisare che il film è interpretato da attori non professionisti) è un arzillo vecchietto che vive in una frazione di Brienza, un paesino della provincia di Potenza, non lontano dal territorio salernitano. Mentre il nipote di Angelo (interpretato da Franco Ferro, di Pontecagnano Faiano) tenta disperatamente di lasciarsi alle spalle la vita cittadina per tornare alla natura, Angelo viene "assediato" dalla modernità: dalle pale eoliche alle tecnologie moderne, la vita del vecchietto viene messa a dura prova, in un crescendo di situazioni grottesche e divertenti, che però fanno ovviamente pensare.
FILM A BASSO COSTO - Come riferito dal regista Daniele Chiariello "il film è stato girato con attori non professionisti che si sono prodigati gratuitamente per la pellicola. Abbiamo speso, in totale, circa 20mila euro per realizzare il film e siamo arrivati alla proiezione in nove sale, arrivando finalmente anche a Salerno. Non è stato facile lavorare con attori non professionisti in quanto cambia completamente l'approccio rispetto a quando si lavora con chi l'attore lo fa per mestiere. E' il mio primo lungometraggio e devo dire che sono molto contento di quanto abbiamo fatto".
A SALERNO AL FATIMA - Dopo essere stato proiettato in Basilicata e in alcuni comuni della provincia salernitana, Zio Angelo e i tempi moderni arriva finalmente anche nel capoluogo: sarà infatti in proiezione al Madonna di Fatima dal 21 al 24 marzo, con gli orari 18.00 - 20.00 - 22.00. "Pur essendo un film realizzato con un budget basso, senza l'aiuto di nessuno, né nella realizzazione né nella distribuzione - ha dichiarato Pasquale Soldovieri dell'associazione Cinemò - siamo stati proiettati in nove sale raggiungendo risultati notevoli, certificati da dati Cinetel. Dopo Salerno puntiamo a Napoli e Roma".
Roma e Napoli continuano a correre
Il Napoli vince, seppur a fatica, all'ultimo respiro contro il Torino mentre la Roma, dopo la sconfitta proprio ad opera dei partenopei, si rimette in moto superando l'Udinese... L'articolo completo su Weeknewslife
Al Polo Sud l'inflazione cosmica
La scoperta è di quelle "eccezionali", al pari magari dell'individuazione del bosone di Higgs o di un eventuale "contatto ufficiale" con ipotetiche civiltà extraterrestri. Annunciata ad Harvard, si tratta dei primi segnali risalenti... L'articolo completo su Weeknewslife
lunedì 17 marzo 2014
Europa league e retrocessione, è battaglia
La lotta per l'Europa league è sempre più accesa: vincono Fiorentina, Inter e Parma e la classifica resta invariata. In coda, successi importanti per Livorno e Sassuolo... L'articolo completo su Weeknewslife
Etichette:
calcio,
fiorentina,
inter,
internazionale,
juventus,
milan,
napoli,
roma,
sport
Brava Flavia, brava!
![]() |
foto dalla rete |
Flavia Pennetta supera in finale Agniezska Radwanska e vince gli Indian Wells in California: è la prima italiana ad essere arrivata nella finale del torneo e lo ha addirittura vinto. Perentorio il 6-2 6-1 con il quale l'italiana supera la rivale. Flavia Pennetta è ora la numero 12 del ranking mondiale. Brava Flavia, brava!
venerdì 14 marzo 2014
Europa league, il Napoli rincorre
Andata degli ottavi di finale di Europa league archiviata: il Napoli deve rincorrere, mentre Fiorentina e Juventus si daranno battaglia allo stadio Artemio Franchi... L'articolo completo su Weeknewslife
lunedì 10 marzo 2014
Juve, la squadra dei record
La Juventus sembra inarrestabile: dopo aver messo più di una mano sullo scudetto, con la Roma distante 14 punti (seppur con una partita in meno) a 11 giornate dalla fine del campionato, i bianconeri provano a macinare record su record... L'articolo completo su Weeknewslife
domenica 9 marzo 2014
Nuda e cruda, l'irriverente Anna Mazzamauro
Uno spettacolo divertente, accattivante, in molti tratti anche "drammatico", pur con la vena satirica che contraddistingue il personaggio: tutto questo è "Nuda e cruda", l'esibizione teatrale della sempreverde Anna Mazzamauro, al secolo la "signorina Silvani", donna ideale del ragionier Fantozzi. Con la consueta autoironia l'attrice ha intrattenuto il pubblico del teatro delle Arti di Salerno parlando della propria "bellezza", della sua carriera e ovviamente di quando è stata "scritturata" per interpretare la Silvani in Fantozzi. Lo spettacolo è stato però anche e soprattutto una riflessione della figura della donna, una riflessione su quello che la donna rappresenta nella società contemporanea e sugli innumerevoli casi che hanno visto le donne "vittime" di improponibili carnefici. Ho avuto il piacere, l'onore di conoscere dal vivo Anna Mazzamauro diversi mesi fa, in occasione del ritiro di un premio alla carriera, sempre a Salerno. Da appassionato e cultore della saga di Fantozzi non potevo non incontrare la mitica "Miss quarto piano" e, come sarebbe successo poi con Paolo Villaggio, ho fatto la conoscenza di una persona disponibilissima, oltre che di una artista senza tempo.
Etichette:
anna mazzamauro,
cinema,
cultura,
fantozzi,
interviste,
lavoro,
paolo villaggio,
roma,
salerno,
teatro
venerdì 7 marzo 2014
Quando le coppe europee parlavano italiano
Tra il 1989 e il 1999 l'Italia vinse ben 14 trofei delle varie coppe europee. Dal 2000 ad oggi, le squadre nazionali sono riuscite a conquistare "solamente" tre volte la Champions league, nel 2003 e nel 2007 (Milan) e nel 2010 (Inter). L'articolo completo su Weeknewslife
Etichette:
calcio,
inter,
internazionale,
milan,
sport
lunedì 3 marzo 2014
Storia di un campionato quasi finito
Adesso è fuga al 99%. Se prima, con la Roma a 9 punti e una partita da recuperare, qualcuno poteva ancora pensare che con un eventuale passo falso i giallorossi si sarebbero potuti avvicinare ulteriormente, ora è chiaro che la distanza tra Juventus e Roma è quasi incolmabile... L'articolo completo su Weeknewslife
domenica 2 marzo 2014
Sanremo, grande successo per "Canto per te"
Un omaggio agli artisti in erba, che con l'impegno ed il lavoro potranno affermarsi nel mondo della musica, un concorso per mettere in luce talenti che magari sarebbero rimasti "inascoltati", un grande amore per la musica: tutto questo è stato (ed è) Canto per te, il concorso canoro organizzato da Genni Criscuolo - talent scout di Pontecagnano Faiano (Salerno) - e la cui finale si è disputata lo scorso 19 febbraio al Palafiori di Sanremo, in contemporanea con il ben più noto festival della canzone italiana. Un festival partito da lontano, con le selezioni sul territorio svoltesi nei mesi scorsi: alla finale del Palafiori sono arrivati 18 concorrenti suddivisi in due categorie, voci bianche (sino ai 12 anni) e big (dai 13 anni in poi).
La giuria tecnica, composta da Genni Criscuolo (ideatore del concorso), Marcello Attanasio (direttore artistico), Enza Ganà, Mario Tortoriello e Violetta Cataldo, dopo le esibizioni dei 18 concorrenti ha decretato i vincitori delle due categorie. Al primo posto della categoria voci bianche si è classificato Raul Terralavoro (Pontecagnano Faiano), secondo classificato Simone Criscuolo (Pontecagnano Faiano), al terzo posto Sara Pascarelli (Salerno). Nella categoria big ha invece trionfato la Toscana con Alessandro Iannone di Livorno; al secondo posto Nicole Zienna (Polla, provincia di Salerno) e al terzo posto Giuseppe Romano (Lecce).
Grande soddisfazione è stata espressa dall'ideatore del concorso canoro Genni Criscuolo, da sempre impegnato nella ricerca di talenti nascosti: "Siamo stati l'unico concorso canoro ad effettuare la finale nella prestigiosa cornice di Sanremo ed è motivo di orgoglio per noi e per tutti i partecipanti, voglio ringraziare per questo il patron Vincenzo Russolillo come voglio ringraziare tutti quelli che hanno collaborato alla realizzazione del concorso. Presto saremo in campo con nuove iniziative". Le acconciature dei partecipanti sono state realizzate dal maestro Gaetano Corrado, le fotografie dal fotografo Vincenzo Criscuolo.
La giuria tecnica, composta da Genni Criscuolo (ideatore del concorso), Marcello Attanasio (direttore artistico), Enza Ganà, Mario Tortoriello e Violetta Cataldo, dopo le esibizioni dei 18 concorrenti ha decretato i vincitori delle due categorie. Al primo posto della categoria voci bianche si è classificato Raul Terralavoro (Pontecagnano Faiano), secondo classificato Simone Criscuolo (Pontecagnano Faiano), al terzo posto Sara Pascarelli (Salerno). Nella categoria big ha invece trionfato la Toscana con Alessandro Iannone di Livorno; al secondo posto Nicole Zienna (Polla, provincia di Salerno) e al terzo posto Giuseppe Romano (Lecce).
Grande soddisfazione è stata espressa dall'ideatore del concorso canoro Genni Criscuolo, da sempre impegnato nella ricerca di talenti nascosti: "Siamo stati l'unico concorso canoro ad effettuare la finale nella prestigiosa cornice di Sanremo ed è motivo di orgoglio per noi e per tutti i partecipanti, voglio ringraziare per questo il patron Vincenzo Russolillo come voglio ringraziare tutti quelli che hanno collaborato alla realizzazione del concorso. Presto saremo in campo con nuove iniziative". Le acconciature dei partecipanti sono state realizzate dal maestro Gaetano Corrado, le fotografie dal fotografo Vincenzo Criscuolo.
sabato 1 marzo 2014
"Caccia" alla vita nell'Universo
Esistono altre forme di vita, oltre alla nostra, nell'Universo? Il telescopio spaziale Kepler... L'articolo completo su Weeknewslife
venerdì 28 febbraio 2014
Roma - Inter, vietato sbagliare
Tra il 2005 e il 2010 si sono contese tre campionati, cinque coppe Italia e quattro Supercoppe italiane, affrontandosi in coppa Italia anche in altre due stagioni... L'articolo completo su Weeknewslife
Etichette:
calcio,
inter,
internazionale,
roma,
sport
lunedì 24 febbraio 2014
Napoli e Fiorentina, la sfida continua
Un punto per parte e Napoli e Fiorentina proseguono così il loro duello a distanza per il terzo posto, che vale la qualificazione alla Champions league. Viola che agguantano il pari in dieci uomini a Parma, partenopei che si fanno raggiungere in casa dal Genoa... L'articolo completo su Weeknewslife
Il derby della Mole, striscioni contro Superga
La Juventus si impone sul campo per 1 a 0 al Torino, ma alcuni "tifosi" bianconeri si distinguono per l'esposizione di due vergognosi striscioni che vanno oltre lo sfottò... L'articolo completo su Weeknewslife
martedì 18 febbraio 2014
lunedì 17 febbraio 2014
Inter, la ruota gira. Fuggono Juve, Roma e Napoli
Sei punti nelle ultime due gare, tre goal segnati ed uno subito, quinto posto (al momento) saldo in classifica: dopo la vittoria contro il Sassuolo l'Inter piazza un importante successo a Firenze contro un avversario non facile e centra la seconda vittoria di fila... L'articolo completo su Weeknewslife
sabato 15 febbraio 2014
Fiorentina - Napoli, dieci trofei in due
Fiorentina - Napoli è una finale inedita nell'albo d'oro della coppa Italia. In campo il 3 maggio 2014 ci saranno complessivamente dieci trofei vinti: per i viola (sei successi) si tratta della decima finale, per il Napoli (quattro successi) della nona... L'articolo completo su Weeknewslife
Etichette:
calcio,
coppa Italia,
fiorentina,
napoli,
sport
domenica 9 febbraio 2014
sabato 25 gennaio 2014
Vita su Marte?
![]() |
Marte (wikipedia) |
lunedì 20 gennaio 2014
Matri, due goal per Rio
Il Milan di Seedorf vince la prima, la Juventus non si ferma più, l'Inter non riesce a riprendersi, tiene la Roma, si ferma il Napoli. E intanto Matri... L'articolo completo su Weeknewslife
venerdì 17 gennaio 2014
martedì 14 gennaio 2014
Astronomia, scoperto un asteroide doppio
Ecco la scoperta di alcuni studenti di astronomia dell'università americana del Maryland... un asteroide doppio
Inter, come si vince?
Per l'Inter, contro il Chievo Verona, è solamente pari: apre le danze Paloschi per i clivensi, pareggia Nagatomo per i nerazzurri... L'articolo completo su Weeknewslife
lunedì 13 gennaio 2014
La Juve vola, il Milan non è "Allegri"
Vincono tutte e tre le squadre di testa del campionato di serie A... L'articolo completo su Weeknewslife
martedì 7 gennaio 2014
Juventus campione d'inverno
La diciottesima giornata di campionato consegna il titolo d'inverno alla Juventus con un turno d'anticipo, contemporaneamente sottrae alla Roma l'imbattibilità e rilancia il Napoli in ottica secondo posto. Sorridono Fiorentina, Verona e Lazio, perde l'Inter... Leggi l'articolo su Weeknewslife
domenica 5 gennaio 2014
E' morta la Pantera nera
Il mondo del calcio piange Eusebio, campione portoghese del Benfica negli anni Sessanta e Settanta... L'articolo completo su Weeknewslife
venerdì 3 gennaio 2014
Juventus - Roma, classico "vintage"
Negli anni Ottanta era un vero e proprio classico del calcio italiano: dopo diversi anni Juventus e Roma... L'articolo completo su Weeknewslife
Iscriviti a:
Post (Atom)